Progetto_senza_titolo-removebg-preview

L’azienda Vigori Decking, fondata nel 1987
da Andrea Vigori attuale proprietario e dirigente,
specializzata nella lavorazione del teak per la nautica.

La mission dell’attività è quella di sostituire i vecchi pannelli di teak con dei nuovi e migliori pannelli
così da migliorare la sicurezza e l’estetica delle imbarcazioni sia di piccole sia di grandi dimensioni.

La sede  dell’azienda si trova a Fossalon di Grado.

I dipendenti e il titolare sono specializzati nella lavorazione del legno
e nella manutenzione delle imbarcazioni.

Inoltre i corsi di aggiornamento e la possibilità di ricoprire diverse mansioni
permette al personale di essere estremamente flessibile e preparato sui vari fronti.
I numerosi strumenti tecnologici di lavorazione del legno
(tutti i componenti vengono tagliati da frese computerizzate),
permettono infine di eseguire i lavori in maniera rapida,
precisa ed efficiente.

I servizi offerti ricoprono tutto il processo di sostituzione
dei pannelli in teak fino alla loro posa finale.
Si eseguono inoltre lavori di falegnameria anche non legati alla nautica.
I nostri clienti sono i cantieri nautici,
marina, le aziende di refitting e ovviamente i privati.

I numerosi colloqui con i vari clienti hanno spinto l’azienda
a creare una sezione tutorial ,
con la quale si possono effettuare gli interventi di manutenzione dell’imbarcazione
senza contattare l’azienda.

Uno degli elementi chiave per l’azienda Vigori Decking è la tecnologia.

Senza la tecnologia, il lavoro risulterebbe notevolmente più complesso e la possibilità di commettere errori aumenterebbe.

È questa la ragione che ha spinto l’azienda ad investire ulteriormente sulle risorse tecnologiche a disposizione acquistando il “Proliner serie 7” : uno strumento che pur essendo abbastanza piccolo da poterlo trasportare anche in aereo come bagaglio a mano, è tecnologicamente avanzato e permette di misurare gli spazi con una precisione quasi assoluta: 7 decimi di mm su 7 mt. Lo strumento effettua misurazioni in 2D ed in 3D trasformandole poi in formato digitale. I rilievi dei perimetri e ogni misurazione avvengono quindi in modo non invasivo.

Questo, evitando il trasporto di sagome ingombranti, ci permette di effettuare rilievi ovunque per poi spedire il lavoro finito pronto per essere incollato.

Per richieste o ulteriori informazioni è possibile contattare l’azienda
cliccando il pulsante sottostante.